La parola "simposio" in antichità si riferiva ai grandi banchetti in cui si poteva discutere assaporando ottimi cibi in un'ambientazione conviviale e giocosa; è per questo che il nome della nostra osteria deriva dai simposi greci, per la genuinità dei prodotti e la cordialità e familiarità dell'ambiente. Il "simposio" in questione ha però una particolarità, vi si aggiunge il "da Nanà", ovvero il nome della chef, che sta ad indicare la sensazione di familiarità che vuole trasmettere ai suoi ospiti. Il locale è, infatti, a conduzione familiare e i piatti che offre ai clienti sono per la maggior parte cucinati con prodotti freschi, incentivo in più per proporre alla clientela piatti sempre nuovi e secondo il menù della giornata. Inoltre su richiesta l'osteria mette a disposizione il locale per eventi e cerimonie e previa prenotazione è possibile richiedere piatti con particolari ingredienti che il locale non tratta quotidianamente.