L'agriturismo la Pietra di Tocco deve il suo nome alla maestosa roccia che, ben visibile alle sue spalle, domina tutto il paesaggio circostante. La struttura sorge infatti sul territorio del comune di Tocco Caudio, sulle pendici del Monte Taburno, all'interno dell'omonimo Parco, in uno scenario che è a metà tra quello collinare e quello propriamente montano. L'ambiente è infatti ricco di oliveti e vigneti tipici del panorama appenninico meridionale dai quali si ottengono vini e oli di qualità eccellente.
La struttura è dotata di un'ampia sala ristorante nella quale ben in evidenza è il grande camino; lo stile è semplice, rustico, tipico della tradizione contadina e l'atmosfera che si respira è così famigliare che ogni ospite, dopo pochi minuti, si sentirà come a casa propria.
All'esterno dell'agriturismo c'è un parcheggio privato, un grande parco giochi dove sia i grandi che i piccoli possono passare momenti di relax immersi nel verde ed infine una piccola fattoria nella quale sono custoditi gli animali domestici dai quali l'agriturismo attinge per la produzione dei prodotti serviti in tavola. Durante l'estate è possibile degustare le bontà dell'agriturismo nella frescura offerta dalla veranda esterna alla struttura.
Alla Pietra di Tocco è possibile trovare sempre un caloroso benvenuto e passare delle serate allegre in compagnia del simpaticissimo Zi' Pellegrino.
Aperto da giovedì a domenica solo su prenotazione
Prodotti
L'agriturismo Pietra di Tocco è un piccolo alveare a conduzione familiare con a capo l'anziana di casa, che custodisce la memoria storica delle tradizioni locali; è la nonna infatti che attraverso le sue ricette riesce a tramandare quei sapori e quegli odori fedeli alla genuinità della cucina contadina di una volta.
Inoltre, come ogni agriturismo che si rispetti, la quasi totalità dei piatti serviti è preparata con ingredienti e prodotti provenienti dalla terra e dalle stalle della Pietra di Tocco.
Il fiore all'occhiello dell'agriturismo Pietra di Tocco sono infatti le carni provenienti direttamente dal proprio dall'allevamento di polli, conigli e suini dai quali ultimi produce insaccati e salumi; squisiti sono anche i sughi fatti in casa, le marmellate, i sott'oli, i sott'aceto. Infine, ma non meno importante cospicua è la produzione di vino (aglianico, falangina, coda di volpe) e di olio di oliva.
Alcuni dei piatti tipici serviti all'agriturismo la Pietra di Tocco
Cavatelli con cotica e tracchie di maiale
Padellaccia (piatto tipico beneventano) carne di maiale con patate e peperoni
Antipasto con prosciutto, salame , formaggio caprino
Pettola e fagioli
Minestra maritata
Zuppa di Naguale (antica contrada di Tocco famosa per la produzione di patate) patate e fagioli.
Giorni apertura
GIOVEDI, VENERDI, SABATO, DOMENICA PREVIO CONTATTO TELEFONICO
Come arrivare
DA NORD:AUTOSTRADA A1 DIREZIONE NAPOLI USCITA CAIANELLO DIREZIONE BN , DOPO 55KM USCITA PONTE/TORRECUSO,PROSEGUIRE IN DIREZIONE FOGLIANISE,DOPO CIRCA 10KM SI RAGGIUNGE CAMPOLI DEL MONTE TABURNO,E DOPO ALTRI 2KM SI ARRIVA A TOCCO CAUDIO. DA SUD:AUTOSTRADA A16 USCITA BN DIREZIONE BN,DOPO 28 KM USCITA PONTE/TORRECUSO,POI COME SOPRA.
Altre info
ESCURSIONI GUIDATE, AREA PARCO GIOCHI PER BAMBINI.