L'azienda agrituristica biologica sorge in una zona collinare in prossimita' del Monte Taburno. Il casolare, ristrutturato recentemente, è posizionato felicemente su un poggio nel verde della campagna; ha una superficie totale di circa 10 ettari coltivati a vigneti, oliveti e frutteti.
La principale produzione è quella del miele di Sant'Agata, disponibile in diverse qualita' (miele di Acacia, di Castagno, di Bosco, di Millefiori, Pappa Reale e Polline) e quella di prodotti apistici. La vendita dei prodotti avviene direttamente ai consumatori in azienda, all'ingrosso o al dettaglio.
L'azienda organizza seminari e percorsi didattici; inoltre, su richiesta dei clienti, organizza partecipazioni ad alcune pratiche agricole o di laboratorio e visite guidate a cantine, siti produttivi, botteghe artigiane e al centro storico di Sant'Agata de' Goti.
L'azienda è distante 4 km dal centro di Sant'Agata de' Goti, centro storico di notevole interesse artistico, dove nel corso dell'anno vengono organizzate manifestazioni a carattere gastronomico, artistico e culturale.
Prodotti
Il nostro ristorante propone la tipica cucina sannita: esigente e, al tempo stesso, semplice e autentica, basata sulla finezza, l'equilibrio e la fedeltà degli ingredienti.
Ogni giorno saremo lieti di offrirvi piatti diversi in base all'utilizzo dei prodotti biologici coltivati direttamente in azienda ed un'atmosfera di calda semplicità vi accoglierà nella sala ristorante da 80 posti.
La cucina naturalmente familiare, è gestita dalle donne di casa e offre piatti tipici della gastronomia locale, come i cavatelli con i funghi porcini, salsiccia e zucchine. Un delicato sapore hanno i fagottini di pasta con il radicchio, provola e ricotta.
Gustose le ariste di maiale con crema di funghi porcini e noci. Molto apprezzato il vitello al forno con crema di asparagi. Inoltre, vengono preparati anche panettoni e crostate di mela annurca, prodotto IgP.
PERNOTTAMENTO La volontà di offrire ai nostri ospiti ambienti dall'atmosfera rilassante ed accogliente, per il piacere ed il benessere del corpo e della mente. Raffinato ed elegante il binomio per gli arredi che "vestono" le camere e gli appartamenti. Mobili antichi e tessuti pregiati in perfetta armonia di forme e colori. Una scelta accurata per ogni minimo dettaglio, niente stato lasciato al caso.
Dalle camere il panorama di boschi e campagna , e per alcune di esse, la scenografia predominante quella del Parco Regionale del Taburno.
La struttura dispone di 3 camere, ognuna delle quali dotata di: aria condizionata, riscaldamento, televisione e bagno in camera.
L'azienda cura, con le altre attivita' agricole, la produzione del miele di varie qualita', come quello di acacia, di castagno, di bosco, di millefiori, oltre alla pappa reale ed il polline. Capita spesso, nell'agriturismo, di incontrare ospiti che fanno escursioni in sella ai giovani cavalli dell'azienda. Asinelli, oche, galline, anatre, gatti, cagnolini costituiscono una risorsa per l'azienda e sono particolarmente apprezzati dai piu' piccoli agrituristi.
La nostra azienda produce il famoso miele di Sant'Agata de' Goti. Scopri le varie tipologie commercializzate e ordina direttamente on-line.
Giorni apertura
Sabato e Domenica
Come arrivare
Da Napoli: uscita autostradale consigliata Caserta Sud, seguire le indicazioni per Sant'Agata de' Goti.
- Da Roma: uscita autostradale consigliata Caianello, seguire le indicazioni per strada statale Telesina e poi per Sant'Agata de' Goti.
Altre info
Visite alle arnie