Sulle colline di Sant'Agata de' Goti, ai piedi del Monte Taburno, sorge l'Agriturismo Buro, una struttura immersa nel verde dai cui giardini si può ammirare il centro storico di Sant'Agata de' Goti. L'Agriturismo è composto da due ampie sale interne ed una veranda esterna. Arredate con gusto e curate nei particolari creano un ambiente accogliente e pieno di luce, dalle cui finestre è ben visibile il panorama ricco di ulivi secolari che fanno da cornice alle verdeggianti colline del Sannio. Sia le due sale interne che l'ampia veranda sono attrezzate con aria condizionata. L'incantevole giardino esterno è il luogo ideale dove trascorrere giornate in completo relax, lontano dai rumori della città. I pony da cavalcare e l'ampio parco giochi, al cui interno è anche un campo di calcetto, permettono ai ragazzi di divertirsi in piena armonia con la natura. Chi vuole godere appieno della bellezza e della tranquillità dell'agriturismo, invece, potrà restare ad ammirare lo splendido paesaggio circostante ed in particolare l'antica cittadina di Sant'Agata dei Goti, una tra le più rinomate del Sannio, ricca di notevoli opere architettoniche. L'Agriturismo Buro nasce da una originale azienda agricola dalla quale ha ereditato la passione e l'amore per la propria terra ed i propri prodotti. La Famiglia Buro, che gestisce l'agriturismo, offre ai propri ospiti ospitalità ed attenzione ad ogni loro esigenza.
Prodotti
I piatti che vengono proposti all'Agriturismo Buro sono tipici di Sant'Agata de' Goti e della più antica tradizione contadina del Sannio. La cucina è gestita interamente da mamma Teresa che prepara tutti i piatti secondo antiche ricette, utilizzando solamente i prodotti che provengono dall'azienda agricola di famiglia o dai contadini e allevatori della zona, ai quali si affida per qualità e genuinità dei prodotti. Le cucine sono moderne ed attrezzate per esaltare al meglio i sapori del territorio e della tradizione locale. All'Agriturismo Buro ogni pranzo è una esaltazione di sapori, a partire dai primi piatti fino ai dolci. I primi piatti sono una vera è propria peculiarità dell'agriturismo, la pasta fresca fatta in casa rievoca antichi sapori associata ai sughi ed alle passate di pomodoro rigorosamente fatte in casa. Le Pacche e fagioli, pasta fresca fatta in casa con pomodoro e basilico, tipico piatto della tradizione culinaria sannita. I Cavatelli con sugo di costoletta di maiale, una pasta fresca fatta in casa con sugo rigorosamente fatto in agriturismo, piatto principe della cucina di Sant' Agata dei Goti. Le Pappardelle ai funghi porcini, pappardelle all'uovo fatte da mamma Teresa e preparate con funghi solamente della zona. I Paccheri alle Verdure, pasta fresca preparata unicamente con verdure di stagione, un piatto che esalta i prodotti e la tradizione contadina dell'Agriturismo. La maestria della signora Teresa però va oltre i gustosissimi primi piatti preparati solamente con i sughi fatti in casa; salumi, sott'oli e verdure sono alla base di ogni antipasto proposto; le carni nostrane cotte alla brace vengono servite con verdure prodotte dall'orto dell'Agriturismo e condite solamente con l'olio prodotto dalla azienda agricola di famiglia. Senza dimenticare le n'frennole, tarallini, rustici tanto saporiti e leggeri da non poterne fare a meno. Nella preparazione dei dolci la signora Teresa è affiancata dalla fantasia della figlia Pasqualina, che segue le orme della madre nel lavoro in cucina. Crostate di ciliegia, di amarena, di albicocche, morsette alle mandorle e noci, dolcissimi biscotti di pastafrolla al miele e tanti dolci a base di frutta esalteranno i palati dei più golosi. Ovviamente il pane . . . rigorosamente fatto in casa come nella migliore tradizione contadina. Prodotti Tipici Per i suoi prodotti tipici l'Agriturismo Buro ha a disposizione circa 100 ettari di terreno collinare coltivato in forma mista: uliveto, meleto, vigneto, tanti alberi da frutta per la produzione di pesche, albicocche, prugne ed un ampio orto destinato alle coltivazioni di ortaggi. Usando metodi assolutamente naturali Antonio Buro, l'artefice della nascita dell'Agriturismo Buro, coltiva e cura durante tutto l'anno il suo terreno in modo da poter offrire ai suoi ospiti solamente prodotti di ottima qualità e sicura genuinità. La produzione permette di ottenere la famosa mela annurca, prodotto contrassegnato dalla Denominazione di Origine Protetta, frutto tipico di questa zona. Uno dei grandi segreti della cucina è l'utilizzo dello squisito olio extra vergine d'oliva proveniente dagli uliveti di proprietà, che va a condire tutti i piatti dell'agriturismo. Ed è bellissimo accompagnare tutti i piatti con un buonissimo vino Aglianico, dal colore rosso rubino intenso e dal sapore asciutto, caratteristico delle zone collinari di Benevento ed in particolare del Monte Taburno. La coltivazione di pesche, albicocche, ciliegie e prugne offrono lo spunto per la preparazione di gustosissime confetture di marmellata che è possibile acquistare direttamente in agriturismo.
Giorni apertura
Previo contato Telefonico
Come arrivare
DA NORD:AUTOSTRADA A1 DIREZIONE NAPOLI USCITA CAIANELLO DIREZIONE BN , DOPO 35 KM USCITA SANT'AGATA DE GOTI DOPO CIRCA 16 KM USCITA SANT'AGATA DE GOTI . DA SUD:AUTOSTRADA A16 USCITA BN DIREZIONE BN,DOPO 48 KM USCITA SANT'AGATA DE GOTI.DOPO 16 KM USCITA SAN'AGATA DE GOTI (CENTRO STORICO) PROSEGUIRE A PIEDI.
Altre info
Luogo per cerimonie; Cavalli, pony e tanti altri animali
Itinerari vicini:
Via Pennino, 15
82019 Sant'agata dei Goti (BN)
Tel/Cell: 0823/717006
Fax: 0823/717006
P. Iva