Recentemente ristrutturato da un antico casale, offre ospitalità alle famiglie e ai pellegrini che visitano il paese natale di San Pio. Il complesso sorge in contrada San Giuseppe, dista 5 minuti a piedi dalla Chiesa Parrocchiale Santa Maria degli Angeli: centro storico e religioso. E' possibile raggiungere a piedi o in bici Piana Romana, luogo di grande spiritualità in cui sorge la cappellina di San Francesco, dove è conservato l'olmo sotto cui Padre Pio ebbe le prime stigmate invisibili, un'aula liturgica che accoglie i numerosi pellegrini e le vecchie case di campagna di proprietà dei genitori di Padre Pio. La struttura è indipendente ma non isolata: nel podere sorge la villa padronale dove, in estate, si possono raccogliere frutti (fichi, prugne,susine) e in autunno, nel periodo della vendemmia, il folto vigneto circostante ci regala il Grand Cru, magnifico vino profumato e robusto curato dai proprietari.
Giorni apertura
Tutti i giorni
Come arrivare
In AUTO (via autostrada), da nord Via Bologna-Pescara-Bari (A14)
Uscita casello di Termoli-Molise (circa 155 Km da percorrere); proseguire per Boiano - Benevento - Pietrelcina (SS 212);
oppure
Uscita casello di Foggia (circa 140 Km da percorrere); proseguire con tangenziale e strada per Candela per imboccare l'autostrada Bari-Napoli (A16), direzione Napoli; uscita casello di Benevento (a circa 25 Km); proseguire per Benevento, uscire a Benevento Ovest e imboccare la SS 212 per Pietrelcina (a circa 10 Km).
Da nord Via Roma-Napoli (A1)
Uscita casello di Caianello (circa 70 Km da percorrere); proseguire per Telese - Benevento Pietrelcina (ss. 212).
Da sud via Reggio Calabria-Salerno (A3)-Avellino est Uscita casello di Benevento (a circa 25 Km); proseguire per Benevento, uscire a Benevento Ovest e imboccare la SS 212 per Pietrelcina (a circa 10 Km).
In treno
Fino a Benevento Centrale e poi TAXI o AUTOBUS di linea ETAC al Terminal Bus (giorni feriali) o alla Stazione Ferroviaria (giorni festivi). L'aeroporto più vicino è Napoli Capodichino.