La Laurentina Ceramiche avvalendosi della preziosa presenza all'interno della società del maestro Antonio Graziano Ruggieri, produce una vasta gamma di oggetti ceramici, sia miolicati sia in semilavorati.La produzione dei semilavorati puo essere realizzata in modo artigianale e/o con sistema semi- meccanizzato, mentre per quanto riguarda la decorazione essa è totalmente eseguita a mano. Oltre alla produzione seriale, la società è in grado di realizzare su richiesta del cliente, oggetti personalizzati, nella forma nelle tonalit degli smalti e nel decoro. Gli ordini, grazie alla presenza degli operai specializzati, macchine innovative e del vasto magazzino di cui è fornita la Società , possono essere realizzati in breve tempo dalla richiesta. Nella ormai nutrita schiera di artigiani-artisti del comprensorio cerretese dediti alla ideazione e realizzazione di manufatti in ceramica eccelle il maestro Antonio Graziano Ruggieri ( nome d'arte il "Laurentino" ), nativo di San Lorenzello, piccolo centro del Sannio Beneventano vicino a Cerreto Sannita , che pare abbia dato i natali al più famoso dei Giustiniani (Nicola). I suoi pezzi d'opera solo agli specialisti della ceramica possono apparire come prodotti di recente, offrendosi invece ai comuni mortali come originali ed autentici del '700 cerretese. Non l'abusato invecchiamento artificiale raggiunto con vari trucchi, ma la produzione di ogni singolo pezzo secondo i dettami dell'antica arte ceramica ereditata per la frequentazione di maestri come i Cinquegrani, i Teta e i Nuzzolillo che gli insegnarono il duro lavoro al tornio e a produrre artigianalmente gli smalti (invetriatura) e i colori che resero famosa la tavolozza dei Giustiniani. Il che contribuisce non poco a fare delle sue opere degli autentici capolavori dell'arte ceramica cerretese di ieri e/o di oggi . Si resta incantati alla visione di acquasantiere e zuppiere che sembrano appena dissepolte dalla Cerreto Vecchia sprofondata per il violento terremoto del 1688, da albarelli e piatti che evocano farmacie e case nobiliari di altra epoca. Ma Antonio Ruggieri non è un falsario; ha solo sbagliato epoca per nascere. E' un maestro di ieri che opera oggi. Tra gli altri punti a suo favore la precisa riproduzione della figura umana con perfetta definizione anatomica delle membra anche in movimento, senz'altro derivatagli da studi di infermiere professionale. Inoltre realizza restauri sia di mobili d'epoca che di ceramiche antiche, di tele e di oggetti in genere. Dulcis in fundo: il polivalente maestro Antonio Ruggieri, che è anche Geometra, servendosi delle più moderne tecniche multimediali, è in grado di risolvere in tempo reale svariati problemi di architettura di interni, basta contattarlo agli indirizzi succitati
Prodotti
L'intera gamma dei prodotti, puo essere modificata a richiesta della gentile clientela nelle dimensioni e nel decoro.Particolari trattamenti per commercianti e grossisti.Produzione propria delle invetriature, foggiatura a tornio, decorazione a mano. Acquasantiere Albarelli Anfore Bomboniere Lumi Oggettistica Pannelli Piastrelle Piatti Portaombelli Portapiante Servizi Stoviglieria Vassoi Zuppiere
Giorni apertura
DAL LUENDI AL SABATO
Come arrivare
Come raggiungerci: A1 uscita Caianello SS372 Telesina uscita San Lorenzello
Altre info
LAURENTINA CERAMICHE L'intera gamma dei prodotti, può essere modificata a richiesta della gentile clientela nelle dimensioni e nel decoro.Particolari trattamenti per commercianti e grossisti.Produzione propria delle invetriature, foggiatura a tornio, decorazione a mano.
via zeppa di ferro,9
82030 san lorenzello (BN)
Tel/Cell: 0824 860245 347 4706639
Fax: 0824 860245
P. Iva